Fondazione
La Fondazione Roberto Capucci
Costituita il 15 settembre 2005 con l’Associazione Civita – che opera nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano – ha come fine il conservare e promuovere la conoscenza dell’opera e del metodo di lavoro di Roberto Capucci. La Fondazione Roberto Capucci nasce con la volontà di rilanciare la tradizione italiana di ricercatezza, stile e passione per il bello, oltre che rilanciare l’identità e gli antichi mestieri dell’alto artigianato e riconfermare il primato di qualità e l’importanza della sperimentazione nella moda. Attraverso la valorizzazione e la promozione del lavoro di Roberto Capucci, la Fondazione intende stimolare la genesi di idee innovative, attraverso mostre ed eventi culturali.
Il patrimonio della Fondazione Roberto Capucci consta di:
465 creazioni di alta moda
296 illustrazioni
Circa 22.000 bozzetti originali
52 quaderni di schizzi
374 audiovisivi
Circa 50.000 fotografie
Circa 50.000 articoli di stampa

La sede

Nel 2017 la Fondazione Roberto Capucci ha spostato la sua sede operativa ed il vastissimo archivio presso la splendida cornice di Villa Manin, grazie ad un accordo raggiunto con ERPAC (Ente Regionale PAtrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia), che ha messo a disposizione uno spazio di 500 metri quadrati all’interno del complesso della Villa. Finalmente l’intero patrimonio della Fondazione, prima distribuito in varie sedi, è riunificato in un’unica sede per essere, oltre che custodito, catalogato e digitalizzato.
